La nostra Scuola Guida

L’autoscuola Riano offre esami e lezioni teorici e pratici per patenti: A1 – A2 – A3 – B – C – D – CE – DE – CAP
Inoltre per corsi CQC e patentino 50c Per la Patente A1 – A2 e A3 abbiamo a disposizione la pista autorizzata dalla Motorizzazione Civile (M.C.T.C.) per gli esami di pratica.

Alcune informazioni utili sulla PATENTE A (motocicli) A1, da 16 anni, fino a 125cc e 11Kw. A2, da 18 anni, fino a 25Kw per due anni. A3, da 21 anni, senza limitazioni.

Alcune informazioni utili sulla PATENTE B (autoveicoli) da 18 anni per veicoli fino a 3,5 t. e 9 posti totali, anche con rimorchio da 750Kg di massa complessiva. Moto fino a 11Kw e 125cc. Macchine agricole e macchine operatrici non eccezionali.

Alcune informazioni utili sulla PATENTE C (autocarri) da 18 anni per autocarri superiori a 3,5t. fino a 7,5t. anche con rimorchio da 750Kg di massa complessiva. da 21 anni per autocarri superiori a 3,5t. senza limitazioni. Macchine operatrici eccezionali.

Alcune informazioni utili sulla PATENTE D (autobus) da 21 anni per autobus superiori a 9 posti ad uso privato, anche con rimorchio da 750Kg di massa complessiva. Con CQC, autobus di linea, da turismo e scuolabus.

Alcune informazioni utili sulla PATENTE BE (autoveicolo + rimorchio) per guidare autoveicoli con massa complessiva fino a 3,5t. che trainano un rimorchio non leggero (750 Kg.) la cui massa supera la massa a vuoto della motrice o quando la somma dei due pesi complessivi supera le 3,5 t. (ed il rimorchio non è leggero).

Alcune informazioni utili sulla PATENTE CE (aurocarri + rimorchio) dopo la patente C, da 18 anni con CQC, o da 21 anni, per guidare autotreni ed autoarticolati, senza nessuna limitazione. Con CQC, per guidare veicoli ad uso trasporto merce in conto terzi.

Alcune informazioni utili sulla PATENTE DE (autobus + rimorchio o autosnodati) dopo la patente D, da 21 anni, per guidare autobus con rimorchio o autotosnodati. Con CQC per servizio di linea o scuolabus. Nella nostra sede avete la possibilità di fare i corsi per la Carta di Qualificazione del Conducente detta anche CQC

Patente Nautica:
La nostra scuola guida propone patenti nautiche con corsi ininterrotti e aperti tutto l'anno, entro le 12 miglia dalla costa. La patente nautica è obbligatoria per di più per guidare acquascooter e per sci nautico.

La Carta di Qualificazione del Conducente, per condurre mezzi pesanti ad uso conto terzi, servizio pubblico persone o conto proprio, con mansione di autista. Si ottiene per conversione se in possesso di patente D-KD prima del 9-9-2008 o patente C-CE prima del 9-9-2009. Come nuovo conseguimento, bisogna sostenere gli esami dopo un corso diviso in: CQC parte comune persone/merci 95 ore, a cui vanno aggiunte 35 ore per CQC persone o 35 ore per la CQC merci, per la parte pratica sono previste 10 ore di guida. Se il conducente volesse la CQC prima dei 21 anni per la patente CE o dei 23 anni per la patente D, le ore di teoria e di guida vanno raddoppiate. Le lezioni per la CQC si coordinano alle richieste del gruppo organizzato, con un massimo di 25 partecipanti, per ridurre al minimo la difficoltà provocata dall'obbligo della frequenza. Durante il corso teorico e pratico, sono previsti controlli da parte di Ispettori di Motorizzazione. Gli esami sono a quiz, divisi in due sessioni, corso base con 60 domande e corso merci o persone con altre tante 60 domande, il tempo a disposizione è di due ore e si possono fare al massimo sei errori per superare ciascuna prova.